DISCOVERY: Conoscere, Comunicare, Connettere
Hai studiato, ti sei impegnato, hai esperienza. Eppure, sembra che qualcosa ti trattenga dal fare il salto di qualità nella tua carriera o nella tua vita personale. Il problema potrebbe non essere ciò che sai fare, ma come comunichi e costruisci relazioni.
La maggior parte delle incomprensioni e dei conflitti nasce dal non riuscire a capire chi abbiamo di fronte o dal non adattare il nostro stile alle diverse situazioni. Questo limita le nostre possibilità, tanto nel lavoro quanto nella vita.
Il percorso DISC è pensato proprio per chi vuole sbloccare il proprio potenziale.
Attraverso quattro sessioni di gruppo e un’imperdibile sessione individuale, scoprirai come i tuoi comportamenti influenzano le relazioni e il tuo successo. Imparerai a riconoscere e valorizzare i diversi stili comportamentali, migliorando la comunicazione, la leadership e la capacità di collaborare.
Perché questo percorso fa al caso tuo?
Perché spesso le opportunità migliori non si conquistano con un CV impeccabile, ma con la capacità di costruire connessioni autentiche, risolvere conflitti e adattarsi alle persone che ci circondano.
Cosa risolvi?
- Fraintendimenti che minano le relazioni personali e professionali.
- Difficoltà a farti ascoltare o comprendere.
- Conflitti che rallentano il tuo percorso.
- La sensazione di non riuscire a esprimere tutto il tuo potenziale.
Come funziona il percorso DISC?
- Conosci te stesso: scopri il tuo stile comportamentale e come influisce sulle tue relazioni.
- Riconosci gli altri: impara a identificare i comportamenti di chi ti circonda per costruire connessioni migliori.
- Adatta la tua comunicazione: sviluppa strategie pratiche per parlare il “linguaggio” di ogni stile.
- Applica il DISC nella quotidianità: risolvi conflitti, collabora meglio e guida il cambiamento.
- Sessione individuale: un’analisi approfondita del tuo profilo DISC, con un report di 30 pagine e coaching personalizzato per definire un piano d’azione concreto.
Non è un corso, è un investimento nella tua crescita.
Con il percorso DISC, puoi finalmente trasformare il modo in cui comunichi e interagisci.
Approfitta della PROMO fino al 14/02: i posti nei nostri Chum sono limitati.
Inizia a scrivere una nuova storia: la tua!
HOST
Davide D’Ambrogio
Davide ama definirsi un uomo “assist”, ossia un uomo che fornisce strumenti per il raggiungimento dei propri obiettivi. A differenza dei suoi coetanei, qualcuno gli chiedeva cosa volesse fare da grande, sentiva di non avere la risposta ad un quesito così grande.
Per questo, finiti gli studi, è partito zaino in spalla alla ricerca della sua mission. UK, Olanda, Italia, sono solo alcune delle sue mete. Ha lavorato in grandi multinazionali e Pmi dove si è occupato di Comunicazione, Commerciale, Risorse umane e Management.
Scoprire paesi e ruoli diversi gli ha permesso di capire quello che davvero lo interessava: le persone, le loro storie professionali, le loro ambizioni, le loro delusioni, le loro vittorie. Per questo ha deciso di specializzarsi in Coaching, Comunicazione efficace, Orientamento professionale e Public Speaking. È LinkedIn Top Voice con decennale esperienza in Coaching e Mentoring, Sviluppo Leadership, Employer Branding, Formazione e Sviluppo e Ricollocamento.
Che cos’è il DISC
- Informazioni generali sul modello
- Benefici nell’applicazione nel lavoro e nella vita personale.
I quattro stili comportamentali
- Dominante (D)
- Influente (I)
- Stabile (S)
- Conforme (C)
Autovalutazione
- Breve esercizio per iniziare a identificare il proprio stile.
- Discussione sui risultati.
Cosa ti porti a casa
- Una comprensione chiara di cosa sia il modello DISC e dei suoi benefici pratici.
- La capacità di identificare i quattro stili comportamentali principali: Dominante, Influente, Stabile e Conforme.
- Una prima autovalutazione del tuo stile comportamentale e un “profilo iniziale” che ti aiuta a riflettere su come ti relazioni con gli altri.
- Un questionario di assessment per approfondire ulteriormente il tuo stile DISC.
Osservare segnali comportamentali
- Come identificare gli stili DISC attraverso il linguaggio verbale e non verbale.
Punti di forza e debolezza degli stili
- Caratteristiche principali di ciascun profilo.
- Tipologie di comportamento in situazioni comuni (stress, lavoro di gruppo, ecc.).
Attività pratica:
- Role-play: analisi di situazioni reali per riconoscere lo stile DISC altrui.
Cosa ti porti a casa
- La capacità di osservare e interpretare segnali verbali e non verbali per riconoscere gli stili comportamentali degli altri.
- Conoscenza dei punti di forza e delle aree di miglioramento di ciascun stile DISC.
- Strumenti pratici per analizzare i comportamenti nelle situazioni quotidiane, come il lavoro di gruppo o situazioni di stress.
- Esperienza concreta attraverso il role-play per applicare queste conoscenze a situazioni reali.
Strategie di comunicazione personalizzata
- Come parlare il “linguaggio” di ogni stile.
- Errori comuni da evitare.
Costruire empatia e fiducia
- Come creare connessioni efficaci con stili diversi dal proprio.
Attività pratica:
- Esercizio in coppie: simulazione di conversazioni con stili DISC differenti.
Cosa ti porti a casa
- Strategie di comunicazione mirata per interagire in modo efficace con persone che hanno stili diversi dal tuo.
- Consapevolezza degli errori comuni nella comunicazione e strumenti per evitarli.
- Tecniche per costruire empatia e fiducia con chiunque, indipendentemente dallo stile DISC.
- Esercizi pratici che ti permettono di simulare conversazioni reali e apprendere come adattare il tuo approccio.
Gestione dei conflitti
- Come utilizzare il DISC per risolvere incomprensioni.
Teamwork e leadership
- Creare sinergia in gruppo conoscendo gli stili.
Il DISC come strumento di crescita personale
- Riflettere su come il proprio stile influenza relazioni e risultati.
Attività pratica:
- Piano d’azione personale: definire 3 modi per migliorare comunicazione e relazioni usando il DISC.
Cosa ti porti a casa
- Strumenti pratici per gestire e risolvere conflitti utilizzando il modello DISC.
- Strategie per migliorare il lavoro di squadra e la leadership creando sinergie tra diversi stili comportamentali.
- Un nuovo livello di consapevolezza su come il tuo stile influenza relazioni e risultati, sia personali che professionali.
- Un piano d’azione personalizzato con 3 modi concreti per migliorare comunicazione e relazioni grazie al DISC.
Argomenti:
- Restituzione dettagliata del questionario DISC: analisi personalizzata dei risultati, con focus sui punti di forza, aree di miglioramento e stile comportamentale predominante.
- Discussione delle dinamiche individuali: come il tuo stile influenza le relazioni personali e professionali.
- Approfondimento sui comportamenti sotto stress: identificazione di pattern specifici e strategie per gestirli.
- Definizione di obiettivi: identificare aree di sviluppo chiave e come applicare il modello DISC nella tua quotidianità.
Attività pratica:
- Coaching personalizzato per creare un piano d’azione mirato e sostenibile basato sui risultati del questionario.
- Revisione di un report personalizzato di 30 pagine, con dettagli specifici sul tuo profilo DISC e suggerimenti per applicarlo nella vita personale e professionale.
Cosa ti porti a casa?
- Una comprensione approfondita e personalizzata del tuo profilo DISC.
- Feedback pratico e mirato per migliorare comunicazione, relazioni e performance.
- Un piano d’azione dettagliato con step concreti per implementare ciò che hai appreso.
- Un report completo di 30 pagine che ti guiderà nel lungo termine come strumento di riflessione e crescita personale.
-
Susanna
“Ringrazio molto Davide per la sua umanità , il suo modo di porsi e di comunicare. Ha saputo trasmettere competenza con empatia ed umiltà.
Gli argomenti sono stati tutti di mio interesse e ho rivisto concetti riuscendo a cogliere ulteriori aspetti che mi saranno utili.” -
Mariagrazia
“Molto utile il contributo di ognuno nella piena libertà.
Davide poi è stato fantastico facendoci sentire a nostro agio e permettendoci di condividere e confrontarci.”
-
Francesco
“Ho trovato il corso molto utile e stimolante. Davide ha saputo fornirmi strumenti pratici per migliorare la mia leadership e la gestione del mio team.”
-
Leonardo
“Il corso è stato molto ben organizzato e i contenuti erano pertinenti e utili. Ho apprezzato molto l’approccio pratico e teorico.”
-
Anna B.
“Ho apprezzato molto la competenza, preparazione e umanità di Davide. Mi ha aiutato a comprendere e razionalizzare molto della self leadership, e conoscere percorsi e metodi che sento vicini a me e che, a volte, ho applicato istintivamente. Un percorso che porta in profondità, con gentilezza.”
-
Date del corsoDal 7 Marzo 2025al 28 Marzo 2025
-
Durata7.5 ore
-
QuandoVenerdì 18.00 – 19.30
-
TematicheCoaching, Comunicazione consapevole, Crescita personale, Gestione delle relazioni, Motivazione, Self leadership, Sviluppo di carriera
-
LivelloLivello 3
-
Prezzo
350,00 €Il prezzo originale era: 350,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.