Chi sono, cosa voglio, dove vado, come faccio
Capire chi siamo e cosa vogliamo è tanto importante quanto complicato. Questo perché la realtà in cui viviamo da un lato facilita, ma dall’altro ostacola la scoperta della nostra vera identità. Potrebbe poi succedere, nel corso del tempo, di cambiare idea rispetto a quello che siamo diventati o che vorremmo realizzare. Addirittura, potremmo arrivare al punto di doverci reinventare per cause di forza maggiore. Tutte le volte in cui ci troviamo di fronte a una scelta di vita, sentiamo il bisogno di avere delle linee guida valide per affrontare il lavoro, le relazioni, gli eventi.
In questo corso parleremo dei “mandati familiari”, delle “sei tendenze di Holland” e di “cosa tenere o cosa buttare” del nostro bagaglio. Ma, soprattutto, cercheremo di rispondere insieme a queste domande: chi sono, cosa voglio, dove vado, come faccio.
Questo corso fa al caso tuo se
- Ti senti insoddisfatto nel tuo attuale ruolo lavorativo e vuoi capire perché.
- Vuoi scoprire come i tuoi valori personali, modelli familiari e miti sociali influenzano le tue scelte di carriera.
- Hai bisogno di fare chiarezza sui tuoi desideri autentici e definire una visione chiara e motivante per il futuro.
- Stai affrontando paure o insicurezze legate al cambiamento e vuoi imparare a gestirle con consapevolezza.
- Vuoi migliorare il tuo equilibrio tra vita personale e lavoro, gestire lo stress e superare la sindrome dell’impostore.
- Cerchi un metodo pratico per creare un piano d’azione concreto che ti aiuti a realizzare i tuoi obiettivi professionali.
Cosa imparerai
- A capire cosa non funziona. Esplorerai la tua identità lavorativa e capirai come valori, modelli e miti influenzano le tue scelte. Identificherai i fattori di soddisfazione e insoddisfazione lavorativa.
- A definire cosa vuoi davvero. Imparerai a liberarti dai condizionamenti per costruire una visione chiara del tuo futuro professionale, identificando desideri autentici e ancore di carriera. Esplorerai le tendenze di Holland e le diverse modalità di lavoro.
- A superare paure e ostacoli. Scoprirai come affrontare paure e insicurezze, analizzare costi e benefici delle opzioni di carriera e prendere decisioni evolutive con maggiore sicurezza.
- A gestire stress e autostima. Riconoscerai i segnali di stress e burnout, supererai la sindrome dell’impostore e accetterai le imperfezioni personali attraverso la self-compassion.
- A creare un piano d’azione. Costruirai un piano realistico e personalizzato per il tuo futuro professionale, identificando passi pratici e strumenti per realizzarlo.
HOST
Riccardo Germani
Riccardo Germani è psicoterapeuta e consulente di carriera. Dopo la laurea in Psicologia Clinica all’Università Bicocca di Milano ha frequentato la scuola di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) e ha affinato le sue competenze sia nel pubblico (Ospedale Niguarda) che nel privato.
Ha lavorato per quattro anni nel team marketing e comunicazione del Centro Medico Santagostino, prima di dimettersi e prendere un cane.
La visione delle dinamiche aziendali da un punto di vista interno al sistema è il fattore che lo ha convinto a elaborare un suo metodo di Consulenza di Carriera che unisce psicoterapia e coaching per aiutare le persone a trovare “un posto nel mondo”.
È molto attivo sul fronte della divulgazione in psicologia soprattutto su LinkedIn, dove è Top Voice in ambito Equilibrio Vita-Lavoro.
Collabora con varie realtà formative in ambito digitale come Start2Impact University ed Epicode.
Ha frequentato presso Talent Garden un master in Business Innovation, focalizzato sulla trasformazione o generazione di modelli di business personali o aziendali.
Obiettivi:
- Esplorare l’identità lavorativa attuale e le motivazioni personali.
- Comprendere l’influenza di valori personali, modelli familiari e miti sociali sulle scelte di carriera.
- Identificare i fattori di soddisfazione e insoddisfazione lavorativa
- Capire come mai la crisi arriva proprio adesso.
Risultati attesi: Avrai maggiore consapevolezza dei fattori che influenzano la tua soddisfazione lavorativa.
Obiettivi:
- Definire una visione chiara e motivante per la carriera futura
- Esplorare desideri autentici e liberi da condizionamenti.
- Definire le proprie aspettative sul lavoro e identificare le ancore di carriera personali
- Analizzare le tendenze di Holland e la relazione con le preferenze lavorative
- Esplorare le varie modalità di lavoro (dipendente, autonomo, imprenditore)
Risultati attesi: Focalizzerai una visione concreta del tuo futuro ideale.
Obiettivi:
- Rafforzare la capacità di prendere decisioni evolutive e non rivoluzionarie.
- Analisi costi-benefici: Esaminare vantaggi e svantaggi di opzioni di carriera.
- Superare la paura della scelta.
Risultati attesi: Avrai maggiore sicurezza nel prendere decisioni e accettare compromessi.
Obiettivi:
- Riconoscere la sindrome dell’impostore
- Individuare i segnali di stress e burnout
- Superare il perfezionismo e accettare le imperfezioni personali e professionali grazie alla self-compassion.
Risultati attesi: Svilupperai strategie per affrontare le sfide emotive e costruire un rapporto con te stesso più positivo.
Obiettivi:
- Creare un piano d’azione realistico e personalizzato per il futuro professionale.
- Identificare i primi passi evolutivi e gli strumenti pratici per metterli in atto.
Risultati attesi: Porterai con te un piano d’azione concreto per il tuo sviluppo professionale.
-
Gianluca
Quando ho iniziato questo percorso ero in un momento in cui credevo che il lavoro fosse solo un modo per guadagnarsi da vivere. Grazie a Riccardo e al confronto con gli altri ho capito che posso integrare le mie passioni e competenze in qualcosa che mi soddisfi davvero.
-
Maria Cristina
Grazie a Riccardo e agli altri partecipanti ho fatto chiarezza su cosa mi motiva davvero e su come posso utilizzare le mie capacità per costruire una carriera che mi soddisfi. Ora sento di avere una visione più chiara di cosa voglio fare. Consiglio questo corso a chiunque senta il bisogno di ridefinire la propria strada.
-
Rita
I contenuti sono stati proposti in modo chiaro e diretto. Lo stile di Riccardo è immediato,
non conforme, ma costruito a partire dalla sua storia. In aula c’è stato spazio per molta interazione.
-
Date del corsoDal 26 Febbraio 2025al 26 Marzo 2025
-
Durata7.5
-
QuandoOnline, il mercoledì per 5 lezioni , dalle 18.30 alle 20.00
-
TematicheCoaching, Crescita personale, Equilibrio vita lavoro, Gestione delle relazioni, Self leadership, Sostenibilità personale, Sviluppo di carriera
-
LivelloLivello 2
-
Prezzo190,00 €
FAQ
Le lezioni sono in streaming con cadenza settimanale, collegandosi alla piattaforma Nenet-Chum (le credenziali di accesso verranno fornite via mail prima della partenza del corso).
In ogni “Chum” troverete video pillole lasciate dal docente, dispense da leggere e scaricare, e molto altro.
Sarà presente anche un forum dove potrete parlare delle lezioni e di tutto quello che avrete voglia di condividere con gli altri ospiti.
Lavoriamo online, quindi basta un collegamento a internet e un account Google.
Nessun problema! La lezione verrà registrata e caricata in aula dal giorno successivo.
Ci troviamo a Bologna per un Workshop immersivo in presenza dove avremo modo di conoscerci e dove potrai incontrare e lavorare anche altri host e partner di NeNet, in una giornata all’insegna della condivisione e della comunità. L’attesto di frequenza verrà inviato online.